fbpx

Abbronzatura, che passione! I consigli per la tintarella perfetta

Con l’arrivo dell’estate facciamo tutti a gara a chi sfoggia l’abbronzatura migliore. Esporsi ai raggi solari è l’hobby preferito della bella stagione, grazie al quale assumiamo un colorito più sano e florido. Anche se il sole è un alleato naturale della nostra bellezza bisogna tuttavia stare attenti a non scottarci esagerando con la tintarella. Seguendo i consigli di Sirio Aja avrai una pelle abbronzata a lungo e senza rossori.

Più sane e belle con l’abbronzatura perfetta

La prima cosa da fare prima da esporsi al sole è esfoliare la nostra pelle. Aiutiamo il processo rigenerativo della nostra cute eliminando tutte le cellule morte che si sono accumulate nel corso dell’inverno con un buon scrub. Un’approfondita pulizia che deve essere seguita da una buona idratazione, la seconda parola chiave per preservare il colorito scuro. Dopo esserci esposte al sole, infatti, non dobbiamo mai dimenticare di applicare sul nostro corpo imbrunito della crema doposole. Lascia nel cassetto le solite creme idratanti: il doposole è molto più indicato a nutrire la pelle seccata dal sale marino e a lenire eventuali rossori. abbronzatura

Proteggiti con il prodotto che più fa per te

Ovviamente, facciamo attenzione al tipo di protezione da utilizzare per il nostro fenotipo e a seconda delle caratteristiche della nostra cute. Chi ha la pelle costellata da tanti piccoli o grandi nei dovrà utilizzare uno stick apposito per proteggerli, e in generale una protezione alta per tutto il corpo. Se hai i capelli biondi o rossi e le lentiggini sul viso stai attenta a non esporti al sole nelle ore più calde della giornata. Ma lo stesso discorso vale anche per le more: anche se la vostra pelle è olivastra o nera ciò non significa che non possiate scottarvi.

L’alimentazione: il vero segreto per una tintarella duratura

Ma il vero segreto per ottenere e poi conservare l’abbronzatura migliore è quello di una sana ed equilibrata alimentazione. Spazio quindi ai cibi attivatori di melanina: carote, melone, pesche, albicocca, fragole e ciliegie su tutto, ovvero cibi ricchi di betacarotene. Perfetti per la tintarella sono anche i frutti rossi come il lampone, i mirtilli e in generale tutti i frutti di bosco. Non dimenticate, infine, di bere quanta più acqua possibile per conservare l’idratazione interna ed eliminare i liquidi in eccesso tramite ad esempio le buonissime e dissetanti acque detox.