fbpx
Beauty routine: come preparare la pelle alla primavera
19
Mar

Beauty routine: come preparare la pelle alla primavera

Finalmente la primavera è alle porte e dobbiamo correre ai ripari per la pelle secca e il colorito un po’ spento che ci ha lasciato l’inverno.
Si sa che tende a seccarsi a causa del freddo, le labbra si screpolano…e soprattutto da quando abbiamo la mascherina i pori sono “imprigionati” da quel tessuto e la pelle non respira adeguatamente, molto spesso ci ritroviamo con brufoletti sotto al mento o sul contorno labbra.

Ma niente paura, ecco tutti i suggerimenti utili, che una scuola di estetica può darti, per avere una pelle perfetta durante la bella stagione!

Come avere una pelle perfetta in primavera: alimentazione

L’alimentazione è sempre molto importante quando si tratta di pelle. Ma prima del cibo, la parola d’ordine è idratarsi.
Fondamentale è bere almeno 2 litri di acqua al giorno per avere la pelle idratata e pulita.
Segui un’alimentazione ricca di frutta e verdura di stagione: ti aiuterà a fare il pieno di minerali, vitamine e sali minerali, ottimi per garantire un’azione anti-age e rendere la pelle luminosa.

I 4 passaggi fondamentali per la pelle in primavera

• Detersione
La detersione è un passaggio fondamentale per la pelle, che sia secca o grassa, in inverno o in estate è il primo step per cominciare la beauty routine al mattino e la sera prima di andare a dormire.
La mattina è veramente il primo step da eseguire, la sera invece rimuovi prima il trucco con acqua micellare, poi detergi la pelle per rimuovere tutte le impurità accumulate e far respirare la pelle. Opta per un sapone naturale e delicato oppure in caso di pelle grassa o estremamente secca scegli quelli adatti alla tua pelle, fatti consigliare dal tuo dermatologo di fiducia.
Beauty routine: come preparare la pelle alla primavera

• Esfoliazione
L’esfoliazione è essenziale per rigenerale le cellule e la circolazione sanguigna, inoltre elimina a fondo impurità, smog e cellule morte. Rende la pelle più luminosa e uniforma la grana della pelle.
Per preparare la pelle ai cambiamenti climatici puoi optare per esfolianti naturali a base di zucchero di canna o zucchero nero utili per limitare i punti neri. A base di bicarbonato e sale per asciugare la pelle e pulirla a fondo. Puoi utilizzare anche la spugna konjac che è utilissima per eliminare le impurità del viso.
Sarebbe opportuno fare un’esfoliazione, quindi usare uno scrub al viso almeno una volta a settimana, anche se hai la pelle grassa, per evitare arrossamenti o bruciori.
Beauty routine: come preparare la pelle alla primavera

• Idratazione
Dopo la detersione è necessario applicare sempre una crema idratante, mattina e sera. Non importa se hai una pelle grassa o pelle secca, ti aiuterà a ripristinare il naturale film idro-lipidico della pelle, proteggendola dagli stress ambientali e soprattutto dalla mascherina!
Ecco come scegliere la tua crema idratante:
– Se hai la pelle normale, puoi scegliere una crema ad azione rinfrescante, che ti aiuterà a mantenere un aspetto disteso e riposato a lungo.
– Se la tua pelle è grassa avrai bisogno di una crema leggera ad azione sebo-equilibrante
– Se la tua pelle è secca prediligi una crema nutriente e rigenerante.
– Se la tua pelle è sensibile e delicata, scegli un prodotto lenitivo.
Beauty routine: come preparare la pelle alla primavera

• Protezione
Con l’arrivo dei primi caldi è opportuno proteggersi dai raggi solari. Nonostante il sole abbia tantissimi benefici sul nostro corpo, può provocare danni alla pelle con l’esposizione intensa soprattutto se si hanno già macchie dovuto ad acne, nei oppure si è soggetti ad eritemi.
Per evitare macchie, discromie e l’invecchiamento cutaneo è importante proteggere la pelle con una crema con fattore di protezione solare (SPF).
Beauty routine: come preparare la pelle alla primavera

Peeling chimici: novità recente in ambito estetico
I peeling chimici sono un trattamento esfoliante fatto con diverse tipologie di acidi, in quantità specifiche scelte dalle estetiste in base al tipo di pelle.
Ti consigliamo di approcciarti sempre ai centri estetici e non farli mai da sola, ci sono anche scuole per estetista che approfondiscono l’argomento.
Inoltre durante il nostro corso di estetica ti aiuteremo a capire come trattare la pelle in base ai cambiamenti climatici, ad fare varie tipologie di massaggi, soprattutto quello linfatico sul viso e ad effettuare peeling chimici.