Per tutti gli iscritti al Corso di Specializzazione Estetica che desiderino inserirsi professionalmente nel settore della Medicina Estetica, è previsto un modulo di alta formazione dedicato interamente alla formazione della figura professionale di Assistente di Medico Estetico.
- Ruolo e professionalità dell’Assistente del Medico Estetico
- Cenni di medicina estetica
- Filler e biorivitalizzanti
- Prestazioni e indicazioni
- Tecniche di comunicazione con il medico e pazienti
- Accoglienza del cliente, segreteria e cenni di marketing
- Procedure di Assistenza tecnica al medico
- Preparazione poltrona e ambiente di lavoro
- Gestione operazioni e procedure di lavoro interne allo studio
Per operare come Assistente di Medico Estetico è sufficiente l’attestato di qualifica di Estetista di Specializzazione che abilita all’esercizio di tale professione.