fbpx
28
Ott

Epilazione Laser: prima di farla DEVI sapere queste cose

L’Epilazione Laser è il sogno di ogni donna che si sia trovata almeno una volta a sperimentare i dolori della ceretta e i fastidi post rasoio. Dire definitivamente addio ai peli si può e – straordinariamente – senza patire alcun dolore o effetto collaterale negativo.

Ma questo tipo di epilazione, come tutti i trattamenti di estetica, necessita di alcuni accorgimenti che vanno assolutamente conosciuti. In questo articolo vogliamo proportene solo alcuni. E se vuoi saperne di più e diventare un vero e proprio tecnico di questo super quotato trattamento, puoi sempre iscriverti ai nostri corsi di estetica! 😉

Cominciamo!

Quanti trattamenti di epilazione laser vanno fatti?

In linea generale, possiamo dire con certezza che per avere risultati soddisfacenti andrebbero fatti circa 6-8 trattamenti, a distanza di quattro-sei settimane. Il numero di sedute che andranno fatte, comunque, va sempre stabilito dal professionista di riferimento che di occuperà del trattamento, in base alla tua pelle e al suo modo di reagire al laser.

Da cosa dipende la quantità di sedute di epilazione laser da fare? In particolare, come abbiamo già detto, gioca un ruolo determinante la tipologia di pelle, il tipo e la grandezza della zona da trattare e la tipologie di peli che si ha. Non da meno, anche il tempo di pausa tra una seduta e l’altra è importante per stabilire la quantità di sedute che andranno fatte.

L’epilazione laser è davvero indolore?

L’epilazione laser viene presentata come un trattamento indolore ed effettivamente fa decisamente meno male di ceretta e rasoio. Non bisogna però pensare di sottoporsi a questo tipo di sedute e di non sentire assolutamente niente.

Alcune persone, ad esempio, potranno sentire un leggero pizzicore sulle zone interessate. Tutto dipenderà dalla reazione della pelle allo stimolo del Laser.

Dolore o meno, è certo che si tratta di un trattamento che non comporta rischi sulla pelle, poiché utilizza il principio della fototermolisi selettiva. Cosa significa? Che il laser si concentra sul pelo e che, dunque, non va a toccare gli altri tessuti cutanei. La nostra pelle è, quindi, completamente al sicuro!

Si può eseguire in gravidanza?

L’epilazione può essere effettuata su ogni tipologia di donna e di pelle, tranne sulle donne in gravidanza e allattamento, la cui pelle è molto più sensibile e reattiva e predisposta ad irritarsi. Attenzione anche a chi è nel pieno di cambiamenti ormonali significativi, come l’adolescenza o la menopausa.

È vero che l’epilazione laser funziona meglio sui peli scuri?

Ebbene si, non è soltanto una leggenda. Coloro che riescono ad ottenere i migliori risultati in poco tempo sono le persone con peli scuri, poiché molto più facilmente individuabili dal laser. Ma se siete bionde o comunque particolarmente chiare, non temete. Il Laser è un trattamento molto efficace su ogni tipo di peluria.

E cosa importa se si dovrà fare qualche seduta in più, se c’è in gioco la rimozione definitiva di questi fastidiosi e antiestetici peli?!