Fondotinta: come scegliere quello giusto per te.
La tua pelle è imperfetta e desideri migliorarne l’aspetto con un buon fondotinta? Hai già acquistato un prodotto ma ti sei resa conto che non è adatto alla tua pelle?
Non preoccuparti, non sei l’unica! La scelta del fondotinta può essere molto complessa, soprattutto perché dovrai prediligere una determinata tipologia di fondotinta, che non solo si adatti al tuo tipo di incarnato ma venga anche assorbito nel modo giusto dalla tua pelle.
Scegliere il fondotinta giusto non sarà più un’impresa: segui i consigli di Sirio Aja.
Prima di tutto, per acquistare la giusta tonalità dovrai provare il prodotto direttamente sul viso, o al massimo nell’interno polso.
Inoltre la scelta del fondotinta adatto è influenzata anche dal tipo di pelle che si possiede. Un tipo di pelle secca avrà bisogno di una texture di tipo diverso da una pelle grassa.
Il fondotinta giusto per la pelle secca o mista.
Se hai una pelle molto secca, dovrai scegliere una texture fluida, in mousse o in crema. Se invece hai la pelle mista dovrai optare per prodotti differenti in base alle parti del viso sulla quale dovrai applicarli.
In alternativa, una buona scelta potrebbe anche essere quella di acquistare un fondotinta a base d’acqua e aggiungere qualche goccia della tua crema idratante preferita per rendere il composto più nutriente.
La soluzione ideale per una pelle matura.
Infine, se hai una pelle matura e provata dall’età, l’ideale per te sono sicuramente tutti i prodotti in crema o fluidi, meglio se arricchiti da formule idratanti e anti-age.
Il fondotinta giusto in base al colore.
Scegliere il giusto colore del fondotinta è un passaggio fondamentale per la resa ottimale del prodotto. In linea generale, il fondotinta dovrebbe essere quanto più simile al tono originale della tua pelle o, al massimo, di mezzo tono più chiaro.
In questo caso sarà necessario individuare tre macro gruppi: i chiari, i medi e gli scuri. Ricorda di provare sempre il prodotto sul viso, ad esempio sulla mandibola, prima di acquistarlo.
Tieni presente che potrebbe esserti d’aiuto applicare una piccola dose delle diverse colorazioni disponibili dei fondotinta e uscire dal negozio di cosmetici per valutare alla luce naturale quella più simile al proprio incarnato.
In alternativa, ricorda che è possibile chiedere un campioncino di due o tre colorazioni differenti per provarle con tutta comodità a casa tua, in modo da scegliere quella che meglio si accorda alla propria pelle.
Sicuramente in questo modo è possibile evitare di acquistare un prodotto non adatto al proprio incarnato, perdendo tempo e denaro.
Infine, ricordati sempre di struccarti a fine giornata, per mantenere la pelle in salute e facilitare un’applicazione fluida del fondotinta.