Formazione a distanza, l’eccellenza della scuola Sirio Aja
NAPOLI – L’arrivo del coronavirus in Italia ha stravolto abitudini e inventato nuove normalità. Ed è in questo periodo di riadattamento che abbiamo compreso l’importanza della Formazione a distanza, strumento chiave per portare avanti la nostra istruzione senza ulteriori stop. Grazie ai passi avanti fatti dalla tecnologia, oggi siamo capaci di seguire corsi e lezioni tramite piattaforme web e appositi programmi.
Tra le categorie che hanno dovuto reinventarsi c’è quella che abbraccia la sfera dell’estetica. Se “mantenere le distanze” è il mantra di questa ‘Fase 2’, il discorso si complica quando si parla di fornire trattamenti estetici di qualità. Se i centri estetici riprendono a lavorare seguendo precise norme dettate dalla Regione Campania, prosegue al contempo l’istruzione dei futuri maestri della bellezza.
La bellezza non si ferma: la Sirio Aja pioniera dell’istruzione da remoto
La scuola di estetica Sirio Aja si è distinta nel periodo del lockdown per essere stata la prima a fornire ai suoi allievi in tempi rapidissimi tutti gli strumenti necessari a proseguire l’attività didattica in corso.
Grazie alla vincente intuizione della nostra direttrice Cira Guarino, esperta e apripista del mondo dell’estetica campano e nazionale, la scuola ha ripreso la sua regolare attività. Operazione conclusa in soli 5 giorni.
Merito anche del contributo dell’ingegner Luigi Schiattarella, creatore della nostra piattaforma Fad a cui i nostri allievi hanno fatto accesso e seguito le lezioni.
I nostri avatar hanno tenuto lezioni virtuali per non perdere il lavoro svolto in precedenza. Ripetizioni, approfondimenti del programma e aggiornamenti.
Formazione a distanza: il feedback dei nostri allievi
I nostri allievi hanno partecipato con entusiasmo al lavoro messo in campo dai nostri docenti. Uno spirito di gruppo ha animato la nostra scuola, grazie all’alta professionalità dimostrata da Cira Guarino e dal nostro meraviglioso staff di esperti. Tanti i ringraziamenti da parte dei nostri alunni, che insieme a noi si sono buttati a capofitto in questa nostra nuova esperienza digitale.