fbpx

Si chiama “effetto occhio di volpe”,  la nuovissima tendenza  beauty che sta spopolando sui social. Lanciato da testimonial del calibro di Bella Hadid e  Kendall Jenner, il “Fox Eyes effect” dona  allo sguardo un effetto tensore e un’allure estremamente sensuale.

Un look che risalta gli occhi e dona uno sguardo intenso e luminoso, assolutamente da provare se si desidera uno sguardo ammaliante come quello delle beauty models più in voga del momento.

Ma cos’è questo nuovo beauty trend che impazza su Tik Tok e Instagram?

Non pensate che sia una novità assoluta. Già nel Medioevo le nobildonne amavano ottenere uno sguardo “felino” seducente e ammaliante. Allora però gli unici mezzi per realizzarla erano degli scomodissimi “tiranti” con cui arpionare le tempie e sollevarle verso i lati del capo. Ma oggi per fortuna esistono strumenti meno fastidiosi, e di sicuro più efficaci per ottenerli.

E se lo scopo è avere uno sguardo magnetico, le sopracciglia effetto fox eye sono in grado di far apparire gli occhi più grandi e brillanti regalando inoltre un leggero effetto lifting.

Il Fox Eye Effect è un beauty look che parte dal disegno della la forma delle sopracciglia che deve essere dritta e leggermente tirata verso l’alto; per ricrearla occorre accorciare le arcate in corrispondenza dell’angolo esterno dell’occhio e poi alzarne la forma verso l’alto con la matita.

TRUCCO PERMANENTE

E’ possibile realizzare il fox eye con il trucco permanente. In questo caso si agisce sulla forma del sopracciglio che viene depilato partendo dalla coda finale fino all’angolo medio dell’arcata, ossia dove le sopracciglia si curvano. Una volta eliminata questa parte discendente, si procede a tatuare la coda con il trucco permanente, creando una linea che va verso l’alto ma dritta.

MAKE UP

Riguardo il makeup occhi, il trucco “occhio di volpe” mostra come utilizzare una combinazione di ombretto, eyeliner e ciglia finte, per ottenere uno sguardo magnetico. Il risultato foxy eyes si può ottenere con una palette di ombretti nei toni nude e freddi dei marroni.

Il concetto di base è quello di sfumare un colore scuro sull’angolo esterno della palpebra, sia sopra sia sotto, cercando di disegnare una sorta di triangolo che vada il più possibile verso l’alto rispetto al naturale taglio dell’occhio. E di applicare poi un colore chiaro, meglio se iridescente o perlato, a partire dall’angolo interno dell’occhio fino all’osso sopra oculare e alla fine della linea delle sopracciglia.

E’ proprio questo gioco di chiaroscuri paralleli e di geometrie che crea l’effetto foxy eyes. Se si desidera poi un effetto più deciso, è possibile utilizzare un eyeliner e tracciare una linea che parte  dall’ angolo interno dell’occhio, estremizzandolo un po’ e quindi procedere lungo la rima cigliare fino a creare una coda verso l’alto.

CAPELLI

E’ possibile realizzare un “effetto occhi di volpe”, anche attraverso l’  acconciatura, raccogliendo indietro i capelli in una coda di cavallo alta e stretta e usare del nastro adesivo per sollevare ulteriormente gli occhi.