fbpx
modella gucci
09
Set

La modella di Gucci ci piace, e anche molto.

Che si ritenga bella, brutta, affascinante, contro corrente o pure operazione di marketing, il web ormai non parla d’altro. Ci stiamo riferendo alla nuova modella di Gucci, ovviamente, reputata dal Brand di moda stesso “tra le 100 donne più sexy del mondo”.

La modella di Gucci ci piace: ecco perché.

A noi della scuola di estetica Sirio Aja, la modella Armine Harutyunyan,  23enne di origini armene, piace. E anche molto.

Questi che seguono sono solo alcuni dei tanti motivi che ce la fanno amare.

La vera bellezza è soggettiva.

“La bellezza è negli occhi di chi guarda” è un modo di dire che conosciamo tutti e raramente i detti sbagliano. Se è vero che esistono persone oggettivamente belle, ovvero che rispettano i canoni estetici del momento, è anche vero che ognuno di noi predilige un’estetica ad un’altra in base a fattori inconsci non chiaramente noti.

Ricordi del passato, associazioni affettive, forme del viso e del corpo che si ricollegano ai nostri genitori: sono solo alcuni dei fattori che scatenano in noi un sentimento di bellezza. E non è tutto qui: molto spesso vediamo la bellezza sopratutto laddove c’è un sentimento. Molto spesso, sarà capitato anche a te, le persone ci appaiono più belle nell’esatto momento in cui iniziamo a conoscerle meglio e a provare per loro un sentimento, un’affettività.

Sarai d’accordo anche tu con il fatto che la bellezza estetica si ricollega al nostro essere interno molto più di quanto si crede: una persona con un buon carattere e bei modi avrà molta più possibilità di apparire di bell’aspetto agli occhi di chi la guarda.

Al contrario, una persona oggettivamente bella ma dal brutto carattere e poco empatia, avrà più difficoltà a mantenere la sua bellezza superficiale con gli altri.

La bellezza di amarsi.

Una persona bella è, prima di tutto, una persona che si ama e che combatte per se stessa e per realizzare i propri sogni. Ed è proprio quello che ha fatto la modella di Gucci Armine: credere nei propri sogni e vederli realizzati, nonostante le critiche degli altri.

Credere in se stessi, avere un’autostima adeguata e volersi bene è uno dei primi passi verso la bellezza.

Una persona sicura dei propri punti di forza ha una marcia in più rispetto a tutti gli altri. Ha un altro sguardo, si muove in modo proprio diverso e parla in modo diverso, esprimendo una bellezza che va ben oltre quella superficiale.

E questo è, tra l’altro, uno degli insegnamenti principali dell’estetica. Cosa ci insegna il make-up, ad esempio, se nona valorizzare i nostri punti forti e a minimizzare quelli deboli?!

Il mondo dell’estetica ci insegna proprio questo: rimanere sé stessi, mettendo in risalto le nostre forze, per farci sentire a nostro agio nella nostra pelle.

In una parola: amarci.

I canoni estetici sono fatti per mutare.

Se è anche vero che esistono canoni estetici di bellezza fissi, è anche vero che la moda e i trends influenzano in modo determinante il modo in cui percepiamo una cosa “bella” o “brutta”.

Si pensi alla bellezza anni ’60 di una donna formosa e in carne, alla magrezza come bellezza delle passerelle, fino all’attuale fenomeno Curvy. Questo ci può far capire come il concetto di bellezza vada mutando nel tempo, prendendo forme che si avvicinano sempre più all’assetto sociale che ci circonda.

Non è un caso se la modella di Gucci più discussa del momento sia diventata un fenomeno esponenziale: siamo nel decennio body confidence e body positive. Un movimento sociale e di pensiero che allarga le braccia a varie forme della bellezza e dell’amore per il corpo, di qualsiasi tipo esso sia.

Non è inusuale trovare delle vere e proprie star di instagram e influencer, come Ashley Graham, che fanno dell’amore per il proprio corpo, il loro cavallo di battaglia, nonostante ritenute da molti “fuori dal canone estetico”.

Insomma, cosa ci insegna la modella di Gucci?

Tirando le somme, possiamo dire che Armine Harutyunyan ci piace tantissimo! Lei, insieme a tantissime altre influencer e ragazze comuni, sta contribuendo a modificare il nostro attuale concetto di bellezza, includendo in questo insieme varie forme di estetica non convenzionale.

Cosa significa tutto questo? Significa abbattere i pregiudizi estetici, aprire la mente verso forme di bellezza più profonde e – soprattutto- garantire a tutte le persone di potersi sentire a proprio agio con le proprie forme. Tanto da desiderare di migliorarsi o di rimanere identiche a come sono. Tanto da sentirsi accettate e apprezzate in un mondo che tende a produrre, ormai, bellezze uniche e fatte con lo stampo.