Pelle arrossata: i migliori trattamenti post abbronzatura
L’attività preferita della maggior parte delle donne in estate è stendersi al sole e conquistare una tintarella da sfoggiare per tutta la bella stagione. La pelle abbronzata ci dona luminosità, ci fa sentire belle e ci regala un aspetto più sano e riposato. Ma il sole può essere tanto alleato quanto nemico della nostra pelle, e se non seguiamo tutte le regole per difendersi dai raggi ultravioletti rischiamo di fare solo danni. Sirio Aja ti suggerisce un paio di trattamenti da seguire in caso di pelle arrossata dopo un’abbronzatura errata. Scopriamoli insieme!
Pelle arrossata: coccolare la nostra cute stressata dopo una tintarella troppo aggressiva
Il primo e il più importante trattamento riguarda l’applicazione del doposole. Attenzione: la semplice crema idratante serve a poco sia dopo una giornata in spiaggia che in caso di scottature. Il doposole contiene infatti delle sostanze che agiscono in profondità sulla nostra pelle inaridita dai raggi solari, favorendo la rigenerazione cellulare e contrastando l’invecchiamento cutaneo.
La crema idratante può andar bene dopo una doccia, la sera prima di andare a dormire, ma in una giornata in cui non ci siamo esposte al sole, e quando la nostra pelle non è quindi affaticata dai raggi UV.
L’aloe: il vero segreto contro le scottature
Ma se la nostra pelle tira, prude ed è particolarmente scottata, il segreto per guarire la cute è l’aloe vera. Si tratta di una pianta ricca di proprietà rigeneranti e antiossidanti per la nostra pelle, e costituisce per questo motivo un buon rimedio naturale contro le scottature.
Esistono molte creme in commercio a base di aloe, ma il miglior prodotto è senz’altro il gel di aloe vera. E’ più efficace, agisce più in profondità ed è molto più rinfrescante. Massaggiato delicatamente sulla zona irritata dal sole, ha un’azione lenitiva sulla cute, e ci dona un senso di sollievo quasi immediato.