L’operatore olistico è in possesso delle più antiche tecniche olistiche che provengono dalle tradizioni del passato, di conoscenze multidisciplinari e approcci integrati. L’operatore olistico si pone sempre con rispetto, gentilezza e in modalità di ascolto verso il cliente, con l’obiettivo di ripristinarne l’equilibrio energetico e promuovere la crescita personale.
Il truccatore dello spettacolo è una figura professionale specializzata nel trucco di scena di attori e artisti coinvolti in produzioni televisive, teatrali e cinematografiche. Applica il trucco prima delle riprese (o dello spettacolo) e ne garantisce la tenuta durante tutta la messa in scena
Svolge la propria attività prevalentemente presso studi cinematografici e/o televisivi, nei teatri e nell’ambito della moda. Coordina la propria attività con il costumista. Collabora con il direttore della fotografia (cinema) e il direttore delle luci (teatro).
La differenza principale dell’epilazione con la depilazione è il tempo di ricrescita del pelo. Se con la depilazione dopo circa due giorni, in media, i peli iniziano a ricrescere, con l’epilazione si possono anche attendere 4 settimane prima che questi ricompaiano.
La decolorazione dei peli superflui non è una vera e propria tecnica depilatoria, né tantomeno epilatoria. Questo tipo di trattamento, infatti, non rimuove il fusto o la radice pilifera, ma si limita a rendere meno visibile la parte extracutanea del pelo
Effettua trattamenti non terapeutici di cura, ricostruzione e decorazione delle unghie, curandone l’aspetto estetico con le tecniche di nail art, nail extension e nail sculpture, nonché dei prodotti per trattamenti onicotecnici adeguati alle caratteristiche ed esigenze dei clienti. È in grado di suggerire al cliente prodotti cosmetici per la cura estetica delle unghie ed opera con contratto di lavoro dipendente presso imprese di estetica.
La tecnica, completa a tutto il corpo, allevia e migliora le tensioni muscolari, agisce sulla rigidità articolare trasmettendo una reale e percepita sensazione di benessere. E’ un corso che prevede anche una limitata conoscenza di anatomia.
L’operatore di tatuaggio e piercing si occupa dell’esecuzione di trattamenti di abbellimento del corpo mediante l’impuntura dello strato superiore della pelle e la successiva iniezione di pigmenti colorati e l’applicazione su cute o mucose di anelli, metalli o gioielli. Nella realizzazione di tali attività, a garanzia della salute del cliente, applica i protocolli di disinfezione e sterilizzazione degli strumenti nel rispetto delle norme igieniche e di profilassi previste dalla normativa di riferimento.
Per ulteriori informazioni su altri corsi finanziati visita il sito della regione o rivolgiti al tuo centro impiego di riferimento
2023 © Tutti i diritti riservati